La 32ª edizione del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Europe si è conclusa regalando un’altra stagione di emozioni, velocità e competizione ai massimi livelli. Sul palcoscenico di alcuni dei circuiti più iconici d’Europa, piloti e team si sono sfidati in un campionato che celebra l’eccellenza del Cavallino Rampante. Tra le protagoniste assolute di quest’anno, la nuova Ferrari 296 Challenge, la nona vettura nella storia del monomarca Ferrari, progettata per offrire prestazioni straordinarie e un’esperienza di guida senza precedenti.
Anche Zanasi Group ha avuto un ruolo di primo piano in questa edizione, confermandosi un punto di riferimento all’interno del paddock con la sua Hospitality. Uno spazio esclusivo che non solo ha accolto clienti e partner, ma ha anche permesso agli appassionati di scoprire più da vicino le diverse realtà del gruppo: da Motor Service, Ferrari Official Service a SCP (Prototipazione Rapida), passando per Peluso Automotive, TURN, CDP a SIM Maranello, specializzato in simulatori di guida, fino ad Atelier Zanasi, eccellenza nella personalizzazione e restauro degli interni.
Il Ferrari Challenge non è solo una competizione, ma un’esperienza che unisce performance, innovazione e passione. Per questo, Zanasi Group ha seguito ogni tappa del campionato, vivendo intensamente ogni weekend di gara con il tutto il proprio team facendo il tifo per Marco Zanasi. Con lo sguardo già rivolto alla stagione 2025, riviviamo insieme tutte le tappe di questa straordinaria stagione.
Mugello: ottimo inizio di stagione per Marco Zanasi al Trofeo Pirelli AM
Un inizio di stagione entusiasmante per Marco Zanasi, protagonista assoluto del primo round del Ferrari Challenge Trofeo Pirelli Europe 2024 al Mugello. Il pilota del team CDP – Pinetti Motorsport ha conquistato la pole position in gara 1 con un giro straordinario in 1:48.745, lottando fino all’ultimo per la vittoria contro Claus Zibrandtsen. In gara 2, Zanasi ha confermato il suo talento, chiudendo al secondo posto dietro Hendrik Viol.
Balaton: vittoria in gara 2 per Marco Zanasi nel Trofeo Pirelli AM
Un weekend ricco di adrenalina per il Ferrari Challenge in Ungheria, dove Marco Zanasi ha conquistato una splendida vittoria in Gara 2 nel Trofeo Pirelli AM. Approfittando di un errore di Claus Zibrandtsen, Zanasi ha mantenuto il sangue freddo fino alla bandiera a scacchi, salendo sul gradino più alto del podio. Con questo risultato si è posizionato secondo in classifica generale, a soli due punti dal leader Hendrik Viol. Anche durante questo appuntamento stagionale, Zanasi Group era presente con la sua Hospitality, confermandosi un punto di riferimento per clienti e partner nel mondo Ferrari.
Jerez: un weekend ricco di adrenalina per Marco Zanasi
Weekend ricco di emozioni sul circuito di Jerez, per la tappa del Ferrari Challenge Europe 2024.
Sabato, grazie ad una partenza fulminante, il nostro Marco Zanasi è riuscito a guadagnare ben 3 posizioni al via, concludendo Gara 1 in quinta piazza, penalizzato dai giudici di gara con un drive through per il non corretto allineamento in partenza. Domenica, i risultati non si sono fatti attendere: Marco è partito alla grande, guadagnando una posizione rispetto alla partenza, riuscendo a salire sul 2° gradino del podio. Un risultato che testimonia ancora una volta la sua determinazione e abilità in pista.
Portimão: un weekend complicato, ma la corsa al titolo continua
Il fine settimana di Marco Zanasi a Portimão non è andato come previsto. Dopo promettenti test pre-gara, il pilota di Maranello ha faticato a trovare il giusto ritmo a causa delle variazioni di temperatura e del traffico in qualifica, chiudendo entrambe le sessioni al quarto posto in griglia. In Gara 1, Zanasi ha gestito la situazione chiudendo quarto, mentre in Gara 2 un finale caotico ha compromesso un possibile secondo posto. Penalizzato dall’ostruzionismo di Viol, che ha ignorato una bandiera nera, Zanasi ha perso posizioni, chiudendo nono. Un epilogo deludente, ma la lotta per il titolo nel Trofeo Pirelli AM resta apertissima.
Le Castellet: continua la rincorsa di Marco Zanasi, nonostante la sfortuna
Il round di Le Castellet poteva rappresentare una svolta per Marco Zanasi nel Ferrari Challenge Europe, ma il weekend è stato più complicato del previsto. Dopo un ottimo avvio nelle libere e una prima fila in qualifica, in Gara 1 un errore in partenza lo ha costretto a una rimonta fino al terzo posto. Domenica, un guasto meccanico in qualifica lo ha relegato in quarta posizione sulla griglia, mentre in Gara 2, a causa dell’aerodinamica compromessa della sua rossa, ha dovuto accontentarsi della quinta posizione. Un weekend difficile, ma Zanasi resta in corsa per il titolo, nonostante Zibrandtsen sia in fuga.
Nurburgring: weekend complicato, ora focus su Imola
Non sempre le cose vanno secondo i piani e, quando un weekend si mette in salita, l’unica certezza è aver dato il massimo, lottando fino all’ultimo. Così è stato per Marco Zanasi al Nürburgring, penultimo appuntamento del Ferrari Challenge Europe, dove il pilota di Maranello ha dovuto dire addio alle ultime chance di titolo. Al volante della Ferrari 296 Challenge di Pinetti Motorsport, Zanasi ha chiuso le libere del Trofeo Pirelli AM in settima posizione, avviando un fine settimana difficile, confermato dai risultati delle qualifiche: quinta piazza in Gara 1, settima in gara G. Costretto a inseguire, sia sabato che domenica, Zanasi è rimasto coinvolto in una bagarre accesa, subendo contatti che hanno compromesso il suo ritmo. In Gara 1 ha chiuso sesto dopo un problema al mozzo ruota, mentre in Gara 2, con un assetto danneggiato, si è dovuto accontentare della settima posizione. In classifica generale, rimane terzo ma con un distacco ormai incolmabile da Zibrandtsen e Viol.
Imola: Marco Zanasi terzo alle finali del Ferrari Challenge
Le Finali Mondiali Ferrari di Imola hanno messo il sigillo su una stagione intensa, regalando emozioni fino all’ultimo giro. Tra i protagonisti del Ferrari Challenge Europe, Marco Zanasi ha dato tutto per difendere il podio di campionato, lottando contro la sfortuna in un fine settimana pieno di colpi di scena.
Dopo un promettente quarto posto nelle libere di mercoledì, il pilota di Pinetti Motorsport, al volante della Ferrari 296 Challenge, è incappato in un aquaplaning in qualifica, finendo nella ghiaia e costretto a partire dal fondo in Gara 1. Nonostante ciò, ha recuperato otto posizioni, sfiorando la top ten. In Gara 2, un’altra rimonta spettacolare lo ha portato fino all’undicesimo assoluto e sesto di categoria, con un sorpasso decisivo all’ultima curva della stagione che gli ha permesso di conservare il terzo posto finale nel campionato Pirelli AM. Il weekend non era ancora finito: nella Finale Mondiale del Trofeo Pirelli, Zanasi ha ottenuto l’ottava posizione in qualifica, secondo tra i Pirelli AM, pronto per una gara da protagonista. Ma il meteo ha ribaltato tutto: quando la pioggia ha iniziato a cadere, solo i piloti nelle ultime posizioni avevano montato gomme rain. Il rientro obbligato ai box per il cambio gomme ha stravolto la classifica, con risultati inaspettati.
Marco Zanasi guarda al futuro per un Ferrari Challenge 2025 da protagonista
Nonostante alcuni episodi sfortunati che hanno condizionato il risultato finale, il bilancio della stagione Ferrari Challenge Europe 2024 per Marco Zanasi resta indubbiamente positivo. Il pilota di Pinetti Motorsport ha dimostrato di poter competere ai massimi livelli della categoria, mettendosi in luce con prestazioni di alto profilo e confermandosi tra i protagonisti della serie.
L’esperienza accumulata nel corso dell’anno, tra sfide combattute, rimonte spettacolari e qualche beffa del destino, sarà un bagaglio prezioso in vista del 2025, stagione in cui l’obiettivo sarà quello di consolidare quanto di buono fatto finora e puntare ancora più in alto. La competitività mostrata in pista e il duro lavoro svolto dal team sono la base su cui costruire un nuovo anno da protagonista nel Ferrari Challenge.